Coloro che intendono celebrare matrimonio civile devono presentare domanda per la prenotazione dell’evento contemporaneamente alla richiesta di pubblicazione di matrimonio e comunque almeno 30 giorni prima della data di celebrazione del matrimonio, salvo casi straordinari.Una volta ottenuta la conferma della disponibilità dell’orario e della sala è necessario effettuare il pagamento in contanti presso l'ufficio che rilascerà apposita ricevuta.In caso di indisponibilità dei locali, dovranno essere individuate strutture alternative per la celebrazione dei matrimoni civili.Se i futuri sposi intendono contrarre matrimonio in altro Comune, devono comunicarlo all’atto delle pubblicazioni per il rilascio della delega.La scelta del regime patrimoniale avviene prima del matrimonio davanti all’ufficiale di Stato Civile Occorre inoltre consegnare una settimana prima della cerimonia, le fotocopie delle Carte d’Identità dei testimoni.I testimoni che firmeranno l’atto saranno due. Se entrambi o solo uno di essi è cittadino straniero si deve dimostrare all’ufficio, prima della cerimonia, di comprendere la lingua italiana oppure gli sposi dovranno avvalersi di un interprete, come previsto dall’art.13 del DPR n.396/2000, reperito e retribuito dalle parti contraenti il matrimonio.L’eventuale interprete dovrà presentarsi all'ufficio almeno 10 giorni prima del matrimonio, con un documento d’identità, per sottoscrivere apposito verbale di nomina.
Coloro che intendono celebrare matrimonio civile devono presentare domanda per la prenotazione dell’evento contemporaneamente alla richiesta di pubblicazione di matrimonio e comunque almeno 30 giorni prima della data di celebrazione del matrimonio, salvo casi straordinari.
Una volta ottenuta la conferma della disponibilità dell’orario e della sala è necessario effettuare il pagamento in contanti presso l'ufficio che rilascerà apposita ricevuta.
In caso di indisponibilità dei locali, dovranno essere individuate strutture alternative per la celebrazione dei matrimoni civili.
Se i futuri sposi intendono contrarre matrimonio in altro Comune, devono comunicarlo all’atto delle pubblicazioni per il rilascio della delega.
La scelta del regime patrimoniale avviene prima del matrimonio davanti all’ufficiale di Stato Civile
Occorre inoltre consegnare una settimana prima della cerimonia, le fotocopie delle Carte d’Identità dei testimoni.
I testimoni che firmeranno l’atto saranno due. Se entrambi o solo uno di essi è cittadino straniero si deve dimostrare all’ufficio, prima della cerimonia, di comprendere la lingua italiana oppure gli sposi dovranno avvalersi di un interprete, come previsto dall’art.13 del DPR n.396/2000, reperito e retribuito dalle parti contraenti il matrimonio.
L’eventuale interprete dovrà presentarsi all'ufficio almeno 10 giorni prima del matrimonio, con un documento d’identità, per sottoscrivere apposito verbale di nomina.