Richiedere iscrizione alla Biblioteca Comunale "Vittorio Lugli"

  • Servizio attivo

Come accedere al servizio e info utili.

Richiedere iscrizione alla Biblioteca Comunale
Richiedere iscrizione alla Biblioteca Comunale "Vittorio Lugli"

Descrizione

 
Il Servizio di biblioteca garantisce il diritto primario dei cittadini di accesso alla cultura e all’informazione, promuovendone la crescita culturale, assicurandone l’esercizio pieno dei diritti di cittadinanza e di consapevole partecipazione alla vita associata.
Contestualmente a tale missione la biblioteca:
  • garantisce l’accesso ai servizi che consentono l’accrescimento del bagaglio culturale individuale e collettivo;
  • tutela e gestisce il patrimonio secondo le disposizioni internazionali, nazionali e regionali in materia;
  • valorizza tale patrimonio attraverso iniziative mirate alla sua conoscenza e fruizione;
  • conserva gestisce e valorizza il patrimonio che contribuisce alla trasmissione e al radicamento della memoria storica locale, nazionale e internazionale;
Servizi offerti:
  • Prestito bibliotecario,
  • Prestito materiale multimediale,
  • Prestito interbibliotecario e intersitemico,
  • Spazio morbido per piccoli lettori,
  • Area studio,
  • Internet e Wi-Fi,
  • Accessibile ai disabili,
  • Servizio di riproduzione,
  • Visite guidate per le scuole,
  • Sezione di Storia Locale,
  • Promozione attività culturali,
  • Punto di prestito delocalizzato per la frazione di Rovereto s\S, 

A chi è rivolto

A tutti i cittadini

A tutti i cittadini

Come fare

Per iscriversi recarsi o contattare lo sportello della biblioteca

Per iscriversi recarsi o contattare lo sportello della biblioteca

Cosa serve

Un documento di identità e il codice fiscale

Un documento di identità e il codice fiscale

Cosa si ottiene

I servizi offerti dalla biblioteca

I servizi offerti dalla biblioteca
Tempi e scadenze

Nessun tempo di attesa

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Costi

Nessuno

Ulteriori informazioni

Riferimenti normativi
ORARI BIBLIOTECA :
Martedì - Giovedì - Venerdì: 9.00 - 12.30 / 14.30 - 18.30 (nei mesi di luglio/agosto 15.00 - 19.00)
Mercoledì e Sabato: 9.00 - 13.00

Link utili

Ente
Comune di Novi di Modena

Municipio di Novi Di Modena

Novi di Modena è un comune italiano della provincia di Modena in Emilia-Romagna, situato a nord del capoluogo.

Viale Vittorio Veneto, 16, 41016 Novi di Modena, MO, Italia

Vai alla scheda
Ufficio responsabile
Ufficio Cultura, Politiche Giovanili e Sportive

L'Ufficio si occupa di promuovere la cultura, le politiche giovanili e lo sport . Offre supporto e risorse per organizzare eventi culturali, programmi per i giovani e attività sportive. Mantiene i rapporti con le Associazioni

Municipio di Novi Di Modena

Novi di Modena è un comune italiano della provincia di Modena in Emilia-Romagna, situato a nord del capoluogo.

Viale Vittorio Veneto, 16, 41016 Novi di Modena, MO, Italia

Apertura al pubblico 
lunedì: 8.30 - 13.00 e 14.30 - 17.30
martedì: 8.30 - 13.00 e 14.30 - 17.30
Mercoledì: 8.30 - 13.00
giovedì: 8.30 - 13.00 e 14.30 - 17.30
Venerdì: 8.30 - 13.00
 

Vai alla scheda

Documenti collegati

Carta dei Servizi della Biblioteca
Altri documenti pubblici

La Carta dei Servizi è il documento con il quale ogni Ente erogatore di servizi assume una serie di impegni nei confronti della propria utenza riguardo i propri servizi', le modalità di erogazione di questi servizi, gli standard di qualità e informa l'ut

Modulo iscrizione alla biblioteca di utente dai 14 anni in poi
Altri documenti pubblici

Per accedere ai servizi bibliotecari

Modulo iscrizione alla biblioteca di utente minorenne
Altri documenti pubblici

Per accedere ai servizi bibliotecari

Regolamento Biblioteca Comunale Vittorio Lugli
Regolamenti

documento in formato pdf

Ultimo aggiornamento: 7 Febbraio 2025, 12:00