Descrizione
La modalità di raccolta dei rifiuti nell'intero territorio comunale viene effettuat tramite il sistema "Porta a porta" per i rifiuti di tipo organico, carta e cartone, plastica e lattine, vetro e rifiuti non recuperabili;
I nuovi contenitori per la raccolta domiciliare sono dotati di un microchip che consente di quantificare precisamente i rifiuti conferiti da parte di ogni utenza, così da poter applicare la "tariffa puntuale" in base al rifiuto non recuperabile effettivamente consegnato al servizio di raccolta.
Inoltre, nel territorio comunale sono presenti due centri di raccolta rifiuti (ex SEA, stazioni ecologiche attrezzate), gestiti dalla soc. AIMAG S.p.A., presso i quali tutti i cittadini ed anche le utenze non domestiche possono conferire le altre tipologie di rifiuti urbani o assimilati a quelli urbani. I centri di raccolta sono aree adibite al deposito in sicurezza dei rifiuti in modo differenziato per un periodo di tempo limitato e non sono delle discariche: da lì i rifiuti sono trasportati presso impianti specializzati nel recupero/trattamento e nello smaltimento dei materiali.
Centri di raccolta rifiuti Aimag
sono dislocati in:
- Via Roma n. 52 - Novi di Modena, Tel.: 059.670.471,
Orario invernale (dal 1 settembre)
lunedì e mercoledì 9.00 – 12.00
martedì 13.00-17.00
venerdì: 14.00 – 17.00
sabato 9.00-13.00 15.00-18.00Orario estivo (dal 1 giugno)
lunedì, mercoledì e venerdì 9.00 – 12.00
martedì 13.00-17.00
sabato 9.00-13.00 15.00-18.00 - Via E. Lugli n. 1/B - Rovereto s/S, Tel.: 059.672.651,
Orari di apertura
lunedì 14.00-18.00
mercoledì 13.00 – 17.00
sabato 9.00-13.00
Ogni anno Arpae Emilia Romagna e Regione Emilia Romagna producono un rapporto contenente in generale la gestione dei rifiuti in ambito regionale e nello specifico i dati delle raccolte nei singoli Comuni della Regione.
Per ulteriori informazioni:
AIMAG S.p.A.
Tel.: 800 018 405 numero verde, chiamata gratuita
E-mail: info@aimag.it - WEB: https://www.aimag.it/rifiuti/raccolta-porta-a-porta/
Centro Comunale del Riuso "Usi&Riusi"
Accanto al centro di raccolta in via Roma è attivo un Centro comunale per il riuso di oggetti e materiali recuperabili e riutilizzabili ove possono trovare nuova collocazione e nuova vita. Il Centro per il riuso è gestito dall'Associazione Onlus AUSER - Sezione di Novi di Modena (tel.: 059.670462, cell.: 348/39.59.544 - 349/58.39.006 - e-mail: ausernovi@tiscali.it), grazie alla convenzione stipulata nel 2016 tra il Comune di Novi di Modena e la suddetta Associazione. Con il ricavato dalla cessione degli oggetti e dei materiali raccolti, AUSER sostiene ed effettua importanti servizi ed attività alla persona, quali: trasporti di anziani, di ragazzi diversamente abili e di persone senza automezzo-patente, trasporto al centro diurno dell'ASP, trasporto di materiale biologico e di medicinali, ritiro e consegna dei referti medici e altro ancora.
Contatti:
Tel.: 059.677590
Cell.:339.10.08.550 (Servizio di prelievo oggetti a domicilio)
Orari di apertura:
Lunedì: 9 - 12
Mercoledì: 9 - 12
Venerdì: 9 - 12
Sabato: 9 - 12