Descrizione
Nell’ambito della settimana della Memoria, è stata inaugurata il 1 febbraio 2025 nei plessi di Novi di Modena e Rovereto sulla Secchia dell’Istituto Comprensivo R. Gasparini, la mostra diffusa di opere realizzate dalle ragazze e dai ragazzi delle classi prime della scuola secondaria di primo grado, per il progetto "LE MILLE EMILIA", ispirato al libro Emilia Levi fiore di speranza di Marzia Lodi e Giorgio Carrubba.
Il progetto LE MILLE EMILIA risponde all’esigenza di fare Memoria ai giovani, partendo dalla scuola primaria per raggiungere gli alunni di ogni ordine e grado, parlando loro della storia, della guerra, della perdita dei diritti, della persecuzione, della Shoah, senza che l’orrore prevalga sulla comprensione.
Alla presenza di insegnanti, genitori, della Dirigente Giovanna Manfredi, dell’assessora alla Cultura Annalisa Paltrinieri, del Sindaco Enrico Diacci e dell’autrice Marzia Lodi, gli alunni hanno presentato un susseguirsi di opere, canti e letture. Esempi tangibili di come sia importante fare Memoria partendo dai giovani, che oggi rappresentano i fiori di speranza per un futuro di pace.
Il progetto LE MILLE EMILIA risponde all’esigenza di fare Memoria ai giovani, partendo dalla scuola primaria per raggiungere gli alunni di ogni ordine e grado, parlando loro della storia, della guerra, della perdita dei diritti, della persecuzione, della Shoah, senza che l’orrore prevalga sulla comprensione.
Alla presenza di insegnanti, genitori, della Dirigente Giovanna Manfredi, dell’assessora alla Cultura Annalisa Paltrinieri, del Sindaco Enrico Diacci e dell’autrice Marzia Lodi, gli alunni hanno presentato un susseguirsi di opere, canti e letture. Esempi tangibili di come sia importante fare Memoria partendo dai giovani, che oggi rappresentano i fiori di speranza per un futuro di pace.