Nuovo Regolamento Dehors

Approvato con delibera di Consiglio Comunale n.9 del 27/03/2025

Nuovo Regolamento Dehors
Nuovo Regolamento Dehors

Descrizione

Il Comune ha approvato con delibera di Consiglio Comunale n.9 del 27/03/2025 il nuovo regolamento per l'installazione di dehors, strutture esterne utilizzate per la somministrazione e/o il consumo sul posto di alimenti e bevande. L'obiettivo è garantire un equilibrio tra le esigenze delle attività commerciali e il decoro urbano, la sicurezza e l'accessibilità degli spazi pubblici.

Tipologie di Dehors:

Il regolamento definisce quattro tipologie di dehors, dalla più semplice (tipo A, con tavoli e sedute) alla più complessa (tipo D, con strutture a padiglione). La tipologia ammessa varia in base alla zona: nel centro storico (Area A) sono consentiti solo i tipi A, B e C, mentre nelle altre zone (Area B) è ammesso anche il tipo D.

Requisiti e Limiti:

I dehors devono rispettare specifici requisiti estetici, di sicurezza e igienico-sanitari. È fondamentale garantire la circolazione pedonale e l'accessibilità per le persone con disabilità. Sono previsti limiti di superficie occupabile e distanze minime tra i dehors.

Aree Private:

Anche i dehors installati su aree private sono soggetti a regole, in particolare per quanto riguarda le dimensioni e i materiali utilizzati.

Autorizzazioni:

Per l'installazione di dehors su suolo pubblico o di uso pubblico, serve una concessione comunale per l’occupazione del suolo, da richiedere tramite piattaforma telematica, alla quale deve essere allegata la documentazione necessaria, che varia in base alla tipologia di de hors: per le tipologie superiori ai 50 mq è necessario il titolo edilizio

Manutenzione e Rimozione:

I titolari delle concessioni sono responsabili della manutenzione dei dehors e devono rimuoverli in caso di lavori pubblici o interventi di emergenza.

 

Leggi il Regolamento completo

Data: 1 Aprile 2025

Tipo di notizia

Avvisi

Ultimo aggiornamento: 1 Aprile 2025, 17:13