Descrizione
SABATO 29 MARZO Ore 20.45
Sala Civica "E. Ferraresi" - Piazza 1° Maggio, 19 - Novi di Modena
KRISZTINA FEJES incomincia a studiare pianoforte all’età di 5 anni sotto la guida di Zsuzsanna Hadobas Vermes a Szolnok. Il suo talento viene ben presto notato poiché all’età di 10 anni aveva già vinto ben due volte i concorsi di pianoforte regionali e all’età di 12 anni è finalista al concorso di pianoforte Lajos Papp. Prosegue i propri studi al Conservatorio Béla Bartók di Budapest sotto la guida di Imre Hargitai e Zoltán Benkő. Nel 2003 viene ammessa all’Accademia di Musica Ferenc Liszt di Budapest.
Vincitrice di numerosi premi in concorsi nazionali ed internazionali, si esibisce regolarmente in Ungheria e all’estero sia come solista che in formazioni cameristiche, con un repertorio che spazia dalla musica classica a quella contemporanea.
Specializzata nell’esecuzione delle opere di Liszt e Bartók, è ospite in numerosi festival in Ungheria e all’estero.
Nel 2010 ha vinto la borsa di studio Annie Fischer, nel 2012 le viene assegnato il premio Artisjus. Nel 2017/2018 è borsista dell’Accademia Ungherese delle Arti. Nel 2020 le viene assegnato nuovamente il premio Artisjus.
Nel 2020 ha fondato la Fejes Art Academy Association, con la quale organizza numerosi festival, tra cui il Gernye Fest Festival nel 2022 e il Káli Klasszik Festival, che si è svolto nell’Altopiano del Balaton nel luglio 2023.
Krisztina Fejes attualmente è una concertista freelance, molto richiesta in tutto il mondo, e tiene masterclass in Germania, Stati Uniti d'America, Spagna e Cina. In occasione della sua partecipazione al Novi Music Festival 2025 tiene una eccezionale masterclass per pianisti a Novi di Modena.
Considera una missione contribuire alla diffusione della cultura musicale ungherese oltre i confini del proprio paese.